C a n t i n a , v i g n e t o e v i n i f i c a z i o n e
V i g n e t o b i o l o g i c o
Il vigneto biologico viene completamente gestito a mano seguendo le antiche tradizioni agricole; il terreno tra le fila, viene lasciato inerbito per garantire la giusta umidità e utilizzato lo sfalcio fatto a mano con la falce di ferro, la lama affilata a pietra, per nutrire gli animali di cortile: conigli, galline, tacchini, oche e anatre.
In primavera, si potano le strope dei salici lungo i nostri fossi con cui si legano a mano, uno a uno, i tralci delle vigne sui fili tirati a mano tra i pali di robinia essiccati e lavorati a fuoco.
Dante e Moira, instancabili lavoratori, passano gran parte dell’anno, nel susseguirsi delle stagioni, a prendersi cura delle vigne che donano meravigliosi frutti, grappoli sani e succosi, che vengono controllati e selezionati e prontamente raccolti scrupolosamente a mano, uno a uno, seguendo la giusta maturazione delle varietà presenti; tutta la vendemmia eseguita a mano viene poi conferita alla cantina dove
Dante inizia tutto il lavoro di trasformazione: dall’uva, ai mosti fino alla vinificazione naturale in botti e all’ imbottigliamento secondo il metodo ancestrale non filtrato o metodo classico con sboccatura.
Essendo un vigneto biologico, la natura con le sue estrosità, con eventi climatici purtroppo sempre più spesso estremi, dona produzioni variabili di anno in anno garantendo la veridicità del vino, espressione di tutto ciò che è purezza e cura. Lo stesso vino quindi, in base alle caratteristiche di stagione varia le proprie come un essere vivo che si adegua a ciò che lo circonda.
Dante, seguendo le orme del padre che gli ha trasmesso tutta la propria passione e dedizione per il lavoro nei campi e la cura del territorio, oggi è vignaiolo competente, cantiniere scrupoloso e consapevole nelle varie fasi di trasformazione, sommelier professionale in grado di proporre con onesta semplicità abbinamenti appropriati per deliziose degustazioni ed esperienze culinarie emozionali, ricche di sapori, profumi e ricordi lontani.
Per questo, la cantina Madriles è nell’apprezzata associazione dei Vignaioli indipendenti garantendo pratiche e prodotti d’ eccellenza.

Vini da agricoltura biologica, rossi e bianchi sia fermi che naturalmente frizzanti, salubri, buoni e genuini per tutti, senza chimica né artifizi aggiunti che possano alterarne l’ autenticità e che non rechino alcun disturbo a chi vuole assaporarne tutte le proprietà in un viaggio di ritrovate sensazioni.
I diversi vitigni presenti nel vigneto permettono piccole ma eccellenti produzioni uniche nel proprio genere in quanto racchiudono tutte le caratteristiche del terroir locale esaltandone le qualità e garantendo un’ esperienza sensitiva di altissimo livello; vieni, sorseggia e assapora con noi i nostri vini di uva.
Madriles mette a disposizione il dispositivo di controllo del tasso alcolemico in modo che gli ospiti possano valutare il proprio stato di sobrietà e in caso attendere, in sicurezza, di ripristinare le corrette condizioni per la guida stradale.